Inaugurata ad Agropoli
LA MOSTRA SULLA RIVOLTA DEL CILENTO
Presso lo Studio d’arte e Cultura “CATELLO NASTRO”, in Via Filippo Patella
n. 46, sabato 7 giugno 2008, alle ore 20, è stata inaugurata la Mostra di
documenti e cimeli “LA RIVOLTA DEL CILENTO”, col patrocinio del Comune di
Agropoli e dell’Assessorato all’Identità Culturale della Città. Meno di
cento i visitatori alla serata inaugurale, a causa dell’inclemenza del tempo
che non ha permesso alla gente di recarsi a piedi nell’isola pedonale più
suggestiva del paese. Sono stati presenti, comunque, addetti stampa de “Il
Cilento nuovo”, de “Linformazione”, di “Unico settimanale”, le telecamere
di “Infoagropoli”, di Canali Sky 926. Circa settanta i pezzi storici esposti
nella mostra organizzata da Catello Nastro con la consulenza storica di
Antonio Infante. I visitatori, del posto o anche turisti, hanno apprezzato i
due simboli della schiavitù del Cilento e della Rivolta. Un ceppo da
carcerato ed un fucile a pietra focaia risalente alle fine del Settecento,
inizi ottocento, detto a trombone. Presente anche una documentazione
cartacea con i simboli ed i sigilli della Carboneria, la storia della
Rivolta del Cilento ed i moti del 1828 e del 1848 e molte riproduzioni di
ritratti di martiri e patrioti del territorio. Antonio Infante e Catello
Nastro, nel corso della serata inaugurale, hanno risposto a tutte le domande
dei giovani sul significato della mostra e, naturalmente, sul significato
de “La Rivolta del Cilento”. La mostra resterà aperta, di sera, dalla ore 19
alle ore 21, festivi e prefestivi dalle ore 19 alle ore 22, fino a domenica
22 giugno 2008. La medesima, alla sua seconda edizione, dopo Piano Vetrale,
essendo itinerante, continuerà in vari paesi del Cilento che ne faranno
richiesta a: Studio d’Arte e Cultura prof. CATELLO NASTRO, Via Italo Calvino
n. 2, AGROPOLI (sa) tel. 339 4052920.
Renato Volpi
2 pensieri su “agropoli – innaugurata LA MOSTRA SULLA RIVOLTA DEL CILENTO”